
Decimo anniversario
Lo Zenacamp è un festival dedicato alla musica e al ballo Swing che si tiene a Genova da dieci anni. Ha ospitato i più celebri musicisti e ballerini del revival Swing di questi anni. Partecipano principalmente ballerini per frequentare i workshop e per danzare con della buona musica dal vivo in un’atmosfera tipica dell’inizio del secolo scorso. In occasione del decimo anniversario sono stati realizzati un nuovo logo, una campagna e il sito web.
Alla ricerca del passato
Il festival è organizzato da Zenaswingers, realtà genovese che si occupa di conservare e divulgare le tradizioni dello Swing in Italia. Per loro ho realizzato molti lavori, cercando di differenziare e dare un’identità propria a ognuno dei loro eventi. Dietro ogni progetto, come questo, c’è una lunga e costante ricerca iconografica e stilistica, fatta su libri e su web, ma anche tenendo gli occhi aperti quando sono per strada. Una vecchia insegna, una scatola di caramelle, un pacchetto di sigarette, sono davvero tanti gli spunti che il passato ha lasciato in giro.
Poster vintage
La comunicazione come si faceva una volta, ai tempi dei cartellonisti e delle affiche. Per il poster del concerto ho usato come riferimento un nostro connazionale, Fortunato Depero, di cui ammiro la opera. Secondo il manifesto e lo stile dei futuristi, ho realizzato un poster dinamico in cui il direttore d’orchestra (in questo caso si direbbe band leader) con un gesto fa muovere e risuonare tutti gli strumenti della big band.
Website
Il sito dello Zenacamp accoglie i visitatori con un’atmosfera vintage che riporta immediatamente agli anni dello swing. Il trattamento monocromatico delle immagini, i colori desaturati e a contrasto, insieme agli elementi grafici contribuiscono a regalare un’esperienza unica. Il sito è in italiano e in inglese. belindyzenacamp.it
One page
Tutti i contenuti sono in un’unica pagina con navigazione fissa che permette di trovare facilmente le informazioni desiderate.
User experience
La navigazione semplice, i contenuti coinvolgenti, l’atmosfera vintage e il caricamento veloce rendono la visita un’esperienza piacevole.
Mobile friendly
Il sito è stato studiato secondo i nuovi standard web, garantendo una visualizzazione ottimale su ogni dispositivo.
Vai al sito.
