Do It (While You Can)
Album solista di Kai Hoffman
Due delle proposte di grafica per l’album “Do It (While You Can)” della cantante americana Kai Hoffmann. Le sue richieste erano principalmente due: usare molti ritratti e un look ispirato agli anni ‘50. Kai Hoffman è una cantante di musica swing, di solito la trovate al Ronnie Scott’s Jazz Club di Londra, dove vive. Canta (e suona il corno francese!) con i suoi Kai’s Cats, e collabora con altri musicisti (ha fatto una tournée con Ray Gelato). Con “Do It (While You Can)” fa il suo esordio da solista. L’ispirazione per la grafica viene dunque dagli anni ‘50, ma non quelli di Luis Prima, piuttosto dalle cover degli album della Blue Note. Con un tocco di modernità. Per vedere la cover definitiva clicca qui.


Pomì L+
Packaging per passata di pomodoro
Una gara per il packaging di Pomì L+, vinta nel periodo in cui lavoravo in Ineditha. Chi l’avrebbe detto che una passata di pomodoro potesse essere un prodotto salutare? Pomì lancia sul mercato Pomi L+, la prima passata di pomodoro dedicata a chi è attento alla salute. La veste grafica, che usa il linguaggio di altri prodotti con lo stesso target, comunica immediatamente al consumatore la natura del prodotto.

Caffè Vergnano
Campagna per la Fifa World Cup
Campagna internazionale di Caffè Vergnano in occasione dei Mondiali di Calcio in Sudafrica. Il visual gioca sull’iconica tazzina Vergnano 1882.

Gazeta do Povo
Newspaper, Curitiba (Br)
La mia proposta per il restyling del quotidiano Gazeta do Povo (Curitiba, Pr, Brasile), dove ho lavorato per alcuni mesi nel 2006. Nel mio progetto ci sono alcuni elementi che sono diventati parte integrante del nuovo design del giornale: la testata, il font Antenna di Font Bureau, alcune griglie di impaginazione, la palette dei colori.
Durante il restyling della Gazeta Do Povo ogni cosa è stata messa in discussione. Il risultato è un quotidiano attuale dal design incisivo, preciso nell’esposizione e capace di attirare l’attenzione. Si è data molta attenzione alla scelta dei font, dei colori e del materiale fotografico. La struttura delle pagine è diventata più libera e versatile, conservando una struttura solida e riconoscibile. In questo modo il quotidiano si è aggiornato ai nuovi standard che si stanno definendo con l’ondata di restyiling che ha toccato tutta l’editoria internazionale negli ultimi 10 anni.



Colle Moro
Brochure per cantina vinicola
Per fare del buon vino ci vuole passione. E tenacia. Una brochure emozionale, impaginata come fosse un diario, con appunti, note, ritagli, cancellature. È la storia di ogni bottiglia che Colle Moro propone. Un vecchio progetto in collaborazione con Dispenser Studio.

Guida LeCool
A weird and wonderful guide
La guida oggetto di Barcellona. La guida LeCool è un “Oggetto” perché il design è curatissimo e ogni pagina è una scoperta. Gli argomenti sono presentati in maniera inaspettata e i contenuti non scadono mai negli stereotipi del turismo di massa. È stato molto divertente partecipare alla progettazione di questa guida sotto la direzione creativa di Ricardo Feriche di Feriche&Black, uno dei pochi non americani pubblicati sull’annuario della Society of Publication Designers, che ogni anno assegna premi ai magazine graficamente più belli e originali del mondo.

The travel guide for the been-there, done-that set.
The guidebook for people who hate guidebooks.
The travel guide for the been-there, done-that set. Your hippest good friend.
Brochure Glutafin
Prodotti per celiaci
Glutafin è un’azienda inglese che produce pane, dolci della tradizione britannica per celiaci. Questa proposta di grafica per la brochure del mercato italiano ha un look old-english rivisto e attualizzato per i gusti dei consumatori moderni.
Le Saporite
Packaging per pasta senza glutine
Lavoro realizzato quando lavoravo in Ineditha. Dr.Schär commercializza prodotti per celiaci, venduti anche nelle farmacie. Il brief era di creare un nuovo naming e una nuova grafica che conferisse alla pasta un appeal appetizing e made in Italy, superando la freddezza del pack precedente. Perdemmo la gara perché il cliente, a differenza di quanto aveva richiesto, si orientò verso grafiche più “farmaceutiche”.




AirOne Magazine
Onboard magazine di AirOne
Proposta di restyiling del magazine onboard di AirOne. Il progetto comprende, oltre alla nuova veste grafica, un nuovo piano editoriale per i contenuti e il photo editing.
Torino Swing Festival 2013
Festival Swing
Due delle prime proposte per la comunicazione del primo Torino Swing Festival. Il tema è il Circo e l’ispirazione viene dai vecchi poster dell’epoca. Vedi il lavoro definitivo dell’edizione 2013 o l’edizione 2014, dedicata al Cinema.


Seneca
Brochure per agenzia di Business Travel
Un altro vecchio lavoro. A quei tempi collaboravo con Dispenser Studio. Seneca Business Travel è un’agenzia che organizza viaggi di lavoro per conto di altre aziende. La mia proposta, che non è passata, giocava su uno stile british con titoli importanti, illustrazioni (di Antar Dayal) a incisione e contrasti di colore.
Tenaglia Calzature
Campagna e shopper
Mia sorella ha un negozio di scarpe. Naturalmente si è rivolta a me per la grafica e la comunicazione. Pur non avendo budget siamo riusciti a tirare fuori un buon lavoro. Gli scatti sono di un amico fotografo non professionista, la location è il negozio stesso, le gambe sono state gentilmente prestate da Francesca e Sabrina, lo style è stato curato da mia sorella, le luci non le avevamo. Tutto sommato direi che siamo stati bravi. La shopper è stata una scommessa perché il fornitore non ha fornito nessuna prova di stampa e ci siamo dovuti fidare. Scommessa vinta perché per fortuna è venuta molto bene, nonostante il rischio di pasticci con la stampa in quadricromia.


Etro
Prime esperienze nel mondo della moda
Ho lavorato su Etro quando ero ancora agli inizi. Ero un junior designer allo Studio FM di Felice Perini, una delle persone che mi hanno fatto innamorare del mio lavoro. Ricordo le notti passate a chiudere i lavori, a stampare, tagliare e incollare. Naturalmente questa non era la parte bella del lavoro. La parte bella era la progettazione. Ogni minima idea grazie al suo aiuto si trasformava in qualcosa di bello. Facevo cose minori, come lookbook e folder, ma sono riuscito a fare anche il mio primo packaging. La scatola per il profumo New Tradition di Etro è stata una delle mie prime soddisfazioni.

